news sugli investimenti in marocco-una miliore performance dell'economia marocchina nel 2013 secondo Oxford Business Group - investire in marocco

Vai ai contenuti

Menu principale:

news sugli investimenti in marocco-una miliore performance dell'economia marocchina nel 2013 secondo Oxford Business Group

BLOG > articoli del blog
 
 
 
 
 
 
INVESTIRE IN MAROCCO - IMPORT EXPORT ITALIA MAROCCO

informazioni per chi vuole investire in marocco - IL RAPPORTO DELLA OXFORD BUSINESS GROUP SULL'ECONOMIA MAROCCHINA NEL 2023, la situazione economica nel 2014 conferma le buone performance del 2013, prevista una crescita del pil del 5 %, debito alto ma sostenibile, investimenti pubblici per un totale di 11,3 migliardi di euro, ripresa delle esplorazioni per gli idrocarburi, 10 pozzi petroliferi saranno perforati entro il 2015, per il consolidamento dei conti pubblici il capo di governo promette di portare avanti la riforma del sistema delle sovvenzioni alla benzina ed al gasolio malgrado il forte disaccordo della opposizione parlamentare

 
 
 
 
 
 
 
BLOG - INVESTIRE ESPORTARE IN MAROCCO
informazioni per chi vuole investire in marocco - IL RAPPORTO DELLA OXFORD BUSINESS GROUP SULL'ECONOMIA MAROCCHINA NEL 2023, la situazione economica nel 2014 conferma le buone performance del 2013, prevista una crescita del pil del 5 %, debito alto ma sostenibile, investimenti pubblici per un totale di 11,3 migliardi di euro, ripresa delle esplorazioni per gli idrocarburi, 10 pozzi petroliferi saranno perforati entro il 2015, per il consolidamento dei conti pubblici il capo di governo promette di portare avanti la riforma del sistema delle sovvenzioni alla benzina ed al gasolio malgrado il forte disaccordo della opposizione parlamentare 
NEWS DAL MAROCCO - L'ECONOMIA MAROCCHINA CRESCE NEL 2013 E CRESCERA ANCHE NEL 2014

 
 
NEWS DAL MAROCCO - L'ECONOMIA MAROCCHINA CRESCE NEL 2013 E CRESCERA ANCHE NEL 2014

 
 
 
nonostante le difficoltà a livello internazionale, la performance economica del MAROCCO é notevolmente migliorata nel 2013, scrive Oxford Business Group, 
malgrado la domanda della zona EURO e rimasta debole, il MAROCCO é riuscito grazie al dinamismo del settore agricolo ed agli investimenti diretti esteri nonche alla strategia vincente di diversificazione dei settori produttivi e dei mercati esteri destinatari dell’export a riequilibrare il proprio budjet ed a soprendere tutti con una nuova crescita record del 5% del PIL. 
il budget previsto per il  2014 dedica una buona parte agli investimenti in costruzione infrastrutturali. Se a cio si aggiunge la buona salute del settore industriale, il MAROCCO dovrebbe riconfermare una crescita forte e solida anche per il 2014 tra il 4 ed il 5 % 
resta lo spinoso problema della bilancia commerciale ancora negativa che continua ad influenzare negativamente alcuni indicatori finanziari del paese 

debito alto ma sostenibile 

secondo il rapporto publicato dal FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE a  dicembre, il debito del paese resta sostenibile in rapporto alle ottime performance economiche del paese mentre il deficit di bilancio dovrebbe diminuire grazie alle misure adottate dal governo per la  riduzione della spesa publica. Riforma del sistema pensionistico, e ristrutturazione del sistema delle sovvenzioni ai prodotti alimentari ed al carburante che hanno pesato sul bilancio 2013 per circa 4 miliardi di euro 
per quanto riguarda le misure a conferma della volontà del paese di saldare il proprio bilancio e rendere il paese piu appetitibile agli investimenti diretti esteri 
al posto dell’attuale sistema delle sovvenzioni generalizzate, nel 2014 il governo optera per un meccanismo riservato alle fasce piu deboli della popolazione, anche se certi ritardi nell’applicazione dei nuovi meccanismi di sovvenzione persistono 
la riforma del sistema delle sovvenzioni alla benzina ed al gasolio aveva diviso la coalizione di maggioranza e dato origine ad un rimpasto ministeriale ad ottobre. Tuttavia ci sono nuovi progressi in questo senso : il bilancio 2014 persegue l’obiettivo di ridurre il deficit dal 5,5 % del 2013 al 4,9 % nel 2014  

cio malgrado, l’alto commissariato per la pianificazione (agenzia governativa incaricata della pianificazione economica) prevede nel 2014 il ricorso a risorse esterne per finanziare l’equivalente del 7.4 % del PIL. 
grazie all’accordo sottoscritto colla BANCA MONDIALE in dicembre, il MAROCCO beneficerà di un prestito di 4 miliardi di dollari (2.9 miliardi di euro) per finanziare gli investimenti pubblici nelle energie rinnovabili e nelle infrastrutture, a ragione di una copertura finanziaria annuale fino a 1 miliardo di dollari l’anno  (732 milioni di euro) tra il 2014 ed il  2017. A titolo comparativo, per il periodo 2011-2013 i prestiti erano di 600 milioni di dollari (439 milioni di euro). Quindi la banca mondiale da fiducia ai programmi di investimento e di riforma economica del MAROCCO

il governo persegue altresi l’obiettivo di dare maggior impulso all’economia ed alle finanze publiche attraverso il mercato internazionale del debito. secondo dei rapporti risalenti al novembre scorso, il MAROCCO potrebbe disfarsi prossimamente di euro-obbligazioni pari ad un miliardo di euro, diventando il secondo piu grande emittitore di euro-obbligazioni sovrani in africa. Il  maggio scorso, il marocco ha sbloccato 750 milioni di dollari (549 milioni di euro) attraverso un operazione di emissione di titoli di debito. Le obbligazioni sono stati accolti con favore per tutto l’anno scarso, gli operatori del mercato hanno dato fiducia in vista della quotizzazione delle sovvenzioni pubbliche promessa dal governo per il risanamento dei conti 
Dato che la crisi della zona euro e l’accentuazione dei deficits publici hanno ridotto le liquidita disponibili, le banche marocchine si sono date al mercato azionario. le tre piu grandi banche del Marocco, Attijariwafa Bank, Banque centrale populaire et BMCE Bank hanno annunciato progetti per lo sblocco di fondi esteri nel 2013. la prima fu BMCE Bank, con una emissione in fine novembre di 300 milioni di dollari (220 milioni di euros) su cinque anni ad un tasso del 6.5 %. Nello stesso mese, Attijariwafa si e assicurata il sostegno della propria assemblea generale per un operazione di emissione di obbligazioni suscettibile di raggiungere il miliardo di dollari  (732 milioni di euro) sul mercato nazionale o internazionale secondo un rapporto della Reuters. ma per ora nessuna data e stata annunciata  . 

11,3 milliards di euro per gli investimenti 

il governo opera per il risanamento dei conti, ma nello stesso tempo vuole investire per la crescita. 
nel 2014 il governo vuole investire 11.3 miliardi di denaro publico, con una crescita del 4.6 % le  grandi imprese pubbliche si accapparranno la parte del leone, soprattutto le agenzie autostradali, ferroviarie e portuali. Al Omrane, l’operatore specializzato dello stato nel settore degli investimenti edili , prevede l’avvio di piu di  156 000 cantieri  nel 2014, tra i quali  cantieri per l’edilizia popolare e le costruzioni urbane a cui si aggiungeranno 23 000 cantieri da realizzarsi in partnerariato col settore privato
l’ufficio nazionale per l’acqua e l’elettricità si prevede di investire 622 milioni di euro destinati al milioramento della capacita in produzione elettrica  
Il settore delle energie rinnovabili dovra concentrare su di se diversi investimenti privati e publici. 
diversi progetti di sviluppo infrastrutturale nell’energia solare ed eolica sono in fase di elaborazione. 
il potenziale petrolifero in  offshore del paese non é a meno, le riserve stimate sono modeste e molto inferiori a quelle algerine, ma le compagnie petrolifere indipendenti di piccola e media taglia, hanno acquistato delle licenze per un certo numero di concessioni petrolifere  negli ultimi 18 mesi. 

investimenti per l’esplorazione degli idrocarburi  

le missioni esplorative restano limitate per il momento, ma le concessionarie cominciano ad accellerare i ritmi  
circa 10 pozzi dovrebbero essere perforati entro il secondo semestre del 2015, in prossimita delle due perforazioni realizzate nel corso degli ultimi 20 anni 
secondo un rapporto della Reuters, gli investimenti potrebbero raggiungere il migliardo di dollari e rappresenterebbero un buon inizio per una regione sinora relativamente inesplorata . 
il 2014 conoscera anche una crescita degli investistimenti nelle energie rinnovabili nell’ambito del piano nazionale che si prefige di arrivare nel 2020  ad una produzione elettrica di 4000 megawatt derivante dal solare e dall’eolico, 
sono previsti investimenti per la creazione di cinque grandi centrali solari  in tutto il paese. 
nel 2013, i lavori erano cominciati per il primo parco solare, una centrale della capacita di  160 MW à Ouarzazate.
La gara era stata vinta da un consorzio guidato da ACWA Power International, una impresa dell’ARABIA SAUDITA, sono state lanciate nuove gare alla fine del 2013 per due centrali solari supplimentari. 
Alla fine di ottobre, il marocco ha inoltre ottenuto un prestito di 654 millions di euro dalla banca di stato tedesca KfW in sosteno a questi due progetti di investimento. nel 2014, i progetti di sviluppo delle infrastrutture nazionali e delle capacità in produzione elettrica contribuiranno alla nascita di nuovi settori industriali che rappresenteranno altrettanti nuove opportunità di investimento. Rimane ancora qualche difficolta da superare soprattutto legate alla crescita ancora debole in europa ed allo spinoso dossier politico della restrutturazione del sistema delle sovvenzioni, ma le iniziative in  corso costituiscono una base solida per il futuro. 


Tratto  da maghrebemergent.com ivi publicato il 7febraio 2014 da Oxford Business Group
 
ll portale in lingua francese dedicato alla promozione dei servizi e dei prodotti delle aziende italiane da noi rappresentate nel mercato marocchino e dell'africa francese
IMPRESA IN MAROCCO SARL
------------------------------------------------------
SOLUZIONI CONCRETE 
PER INVESTIRE ED 
ESPORTARE IN MAROCCO
SCOPRI TUTTI I NOSTRI SERVIZI
scopri i nostri servizi
annunci vendita prodotti agricoli e materie prime
annunci per importare dal marocco vari prodotti agricoli e materie prime cercano importatori in ITALIA 

annunci acquisto prodotti prodotti industriali e tecnologie dall'italia
annunci di aziende marocchine in cerca di prodotti industriali, macchinari e tecnologie dall'italia
consulta gli annunci
MISSIONE IMPRENDITORIALE
/COMMERCIALE AGRICOLTURA
---------------------------------------------------
I SALONI INTERNAZIONALI
IN MAROCCO
partecipa come espositore ai saloni internazionali in marocco - aderisci come cliente impresa in marocco sarl e risparmia il 25 % sul costo dello stand
SCOPRI COME
informazioni per chi vuole investire in marocco - IL RAPPORTO DELLA OXFORD BUSINESS GROUP SULL'ECONOMIA MAROCCHINA NEL 2023, la situazione economica nel 2014 conferma le buone performance del 2013, prevista una crescita del pil del 5 %, debito alto ma sostenibile, investimenti pubblici per un totale di 11,3 migliardi di euro, ripresa delle esplorazioni per gli idrocarburi, 10 pozzi petroliferi saranno perforati entro il 2015, per il consolidamento dei conti pubblici il capo di governo promette di portare avanti la riforma del sistema delle sovvenzioni alla benzina ed al gasolio malgrado il forte disaccordo della opposizione parlamentare 

yessou@impresainmarocco.com

torino5lecco@gmail.com
yessou radouane
00212629908575

IMPRESA IN MAROCCO SARL 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu