news sugli investimenti in marocco - Intervista col presidente del senato italiano l’onorevole Pietro Grasso colla stampa marocchina - investire in marocco

Vai ai contenuti

Menu principale:

news sugli investimenti in marocco - Intervista col presidente del senato italiano l’onorevole Pietro Grasso colla stampa marocchina

BLOG > articoli del blog
 
 
 
 
 
 
INVESTIRE IN MAROCCO - IMPORT EXPORT ITALIA MAROCCO

articolo sull'intervista data alla stampa marocchina dal ministro del senato italiano pietro grasso durante la sua visita in marocco per promuovere gli investimenti italiani in marocco agli inizi di febbraio 2014: il presidente del senato italiano punta sulla diplomazia parlamentare per rilanciare il partnerariato economico tra ITALIA e MAROCCO

 
 
 
 
 
 
 
BLOG - INVESTIRE ESPORTARE IN MAROCCO
articolo sull'intervista data alla stampa marocchina dal ministro del senato italiano pietro grasso durante la sua visita in marocco per promuovere gli investimenti italiani in marocco agli inizi di febbraio 2014: il presidente del senato italiano punta sulla diplomazia parlamentare per rilanciare il partnerariato economico tra ITALIA e MAROCCO
news dal marocco: la stampa marochina intervista il presidente del senato italiano 

 
 
news dal marocco: la stampa marochina intervista il presidente del senato italiano 

 
 
 

«il MAROCCO é un partner di fiducia per l’Europa»

Quali valutazioni fate della vostra visita in MAROCCO ? 

Ho incontrato il presidente della camera dei deputati et il presidente della camera dei senatori ed il capo del governo 
il MAROCCO e il primo paese arabo del mediterraneo che visito. Si tratta di una scelta che tiene conto dell’importanza geopolitica e strategica nel mondo arabo e nel mediterraneo del paese. il MAROCCO e un partner essenziale per l’ITALIA sul piano politico, economico, sociale e culturale. I differenti colloqui che ho avuto con i responsabili marocchini hanno confermato la pertinenza della mia scelta.

le relazioni bilaterali tra il MAROCCO e l’ITALIA sono ottimi sul piano politico. ma c’é molto da fare sul piano economico. Come si puo giustamente promuovere il partnerariato tra i due paesi ? 

l’ITALIA e il MAROCCO hanno dei problemi comuni, in qualità di rappresentanti dei due paesi, dobbiamo cercare di promuovere lo sviluppo e la crescita in una congiuntura econmica,   marcata dai pericoli della crisi. Ai fini di raggiungere gli obiettivi attesi e importante avviare degli investimenti publici e privati in tutti i settori promettenti con particolar riguardo alle infrastrutture ed alle energie rinnovabili.

È opportuno incoraggiare le imprese italiane a investire in Marocco e le imprese marocchine a fare lo stesso in ITALIA

ci tengo, d’altronde, a sottolineare che la comunità marocchina residente in ITALIA costituisce la prima comunità straniera del nostro paese.600 000 cittadini marocchin vivono, in ITALIA. cio crea un legame forte tra i nostri due paesi dal momento che si tratta di una comunita ben integrata che lavora e produce.

quali responsabilita spettano ai parlamenti dei due paesi per promuovere le relazioni bilaterali?

sono sempre stato convinto che la diplomazia parlamentare sia di grande importanza, perche instaura le basi per lo sviluppo delle relazioni governative e diplomatiche. dei pruppi  di amicizia a livello della camera dei deputati e della camera dei senatori operano in questo senso. Ho provato, attraverso la mia visita, a  stimulare le attività del gruppo di amicizia del senato .
istanze importanti derivano dai dibattiti che si avviano, e fanno un ottimo lavoro preparatorio alle politice che vengono poi messe appunto. 

il MAROCCO e l’ITALIA subiscono l’impatto negativo dei flussi migratoi. come i due paesi possono sviluppare una visione comune relativamente a questo spinoso fascicolo?


il MAROCCO, come l’ ITALIA, soffre il problema della immigrazione su diversi fronti. 

ITALIA e MAROCCO sono, nel contempo, paesi di transito e di destinazione permanenti (Siria e  Subsaha). E necessario destinguere i differenti fenomeni. L’immigrazione puo essere dovuta anche alle guerre, violazione dei diritti dell’uomo e all’assenza di sistemi democratici, ma anche a ragioni puramente economiche.
oltre alla politica dell’accoglienza, si rende necessario dotarsi di una politica di repressione contro il proliferarsi della criminalità organizzata. Certi immigrati in effetti si danno a dei traffici legati alla tratta degli esseri umani, alla droga ed al terrorismo.

il senato italiano ha votato in gennaio a favore dell’abrogazione della legge che creminalizzava l’ingresso clandestino nel territorio nazionale nel momento in cui molti paesi europei hanno la tendenza a stringere il cappio intorno all’immigrato clandestino, che portata ha questa abrogazione ?  

il senato ha, in effetti, adottato l’abrogazione del delitto di immigrazione clandestina. questo delitto esiste solo nel caso di un ordine di espulsione non eseguito. Deve essere ancora approvato dalla camera dei deptati
e importante per noi non considerare i clandestini come delinquenti. E un cambiamento importante in materia di politica migratoria italiana, il clandestino non deve essere incriminato se non nel caso commetta dei reati
Lampedusa non é la frontiera dell’ITALIA, ma dell’EUROPA. In questo ambito, abbiamo bisogno dell’aiuto dell’EUROPA per  fare fronte ai problemi dell’immigrazione. 
E essenziale dotarsi di un piano per l’immigrazione per valutare i bisogni di ciascun paese in materia di impiego.

sono necessari degli accordi per creare una porta legale che faciliti lo spostamento degli immigrati dobbiamo lavorare su questo punto e sullo sviluppo. Non e possibile che l’ITALIA sia una frontiera aperta, perche l’europa non lo permette. molti immigrati passano dall’italia per andare in altri paesi europei. se conoscessimo i paesi di destinazione e definissimo le possibilità di accoglienza di ciascuno potremmo mettere a punto un piano a livello europeo  

quale visione adottate sui cambiamenti nella regione nord-africana dopo l’uscita dalla fase della primavera araba?


il MAROCCO ha avuto il merito di prevedere, prevenire e risolvere i problemi che potevano derivare dalla primavera araba prima che si presentino e dotato in effetti di una visione strategica. E per questa ragione che e geopoliticamente un paese importante nel MAGHREB.
Il MAROCCO giova di una stabilità politica eccezionale nella riva sud del mediterraneo
La stabilità della regione e un elemento essenziale. Il MAROCCO e l’ITALIA hanno la possibilità di operare insieme nell’ambito dell’integrazione europea
Il MAROCCO e considerato un partner di fiducia per l’EUROPA. Dobbiamo lavorare insieme per favorire questa stabilità, ed in questo ambito il MAROCCO puo giocare un ruolo importante.

L’adozione della costituzione tunisina e un altro passo in avanti nella regione. 
Aspettiamo altri passi in avanti del genere in altri paesi : ALGERIA, LIBIA ed EGITTO. 
La priorità deve essere data  alla stabilità nella regione.

Cosa pensate del piano di autonomia per le province del sud presentato dal MAROCCO per risolvere il problema del conflitto sul SAHARA?


l’ITALIA e in una posizione di neutralità in relazione a questa questione. Siamo sicuri che l’ONU, che ha in carico questo dossier, trovera la miglior soluzione per il MAROCCO.
________________________________________

Tratto  da lematin.ma ivi publicato il 5 febbraio 2014 da Jihane Gattioui
 
ll portale in lingua francese dedicato alla promozione dei servizi e dei prodotti delle aziende italiane da noi rappresentate nel mercato marocchino e dell'africa francese
IMPRESA IN MAROCCO SARL
------------------------------------------------------
SOLUZIONI CONCRETE 
PER INVESTIRE ED 
ESPORTARE IN MAROCCO
SCOPRI TUTTI I NOSTRI SERVIZI
scopri i nostri servizi
annunci vendita prodotti agricoli e materie prime
annunci per importare dal marocco vari prodotti agricoli e materie prime cercano importatori in ITALIA 

annunci acquisto prodotti prodotti industriali e tecnologie dall'italia
annunci di aziende marocchine in cerca di prodotti industriali, macchinari e tecnologie dall'italia
consulta gli annunci
MISSIONE IMPRENDITORIALE
/COMMERCIALE AGRICOLTURA
---------------------------------------------------
I SALONI INTERNAZIONALI
IN MAROCCO
partecipa come espositore ai saloni internazionali in marocco - aderisci come cliente impresa in marocco sarl e risparmia il 25 % sul costo dello stand
SCOPRI COME
articolo sull'intervista data alla stampa marocchina dal ministro del senato italiano pietro grasso durante la sua visita in marocco per promuovere gli investimenti italiani in marocco agli inizi di febbraio 2014: il presidente del senato italiano punta sulla diplomazia parlamentare per rilanciare il partnerariato economico tra ITALIA e MAROCCO

yessou@impresainmarocco.com

torino5lecco@gmail.com
yessou radouane
00212629908575

IMPRESA IN MAROCCO SARL 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu